Ciao estate

La stagione estiva, oltre alle vacanze e al caldo infernale, ci ha visti protagonisti anche a livello sportivo: goalball, torball ed atletica leggera Gli impegni per i nostri atleti non sono ancora finiti e, come sempre, sapranno farsi valere nei confronti degli avversari, ma con il massimo rispetto che ci deve sempre contraddistinguere.

Le vacanze al mare o in montagna, ovviamente per coloro che ci sono andati, dovrebbero contribuire a riprendere le energie consumate e, quindi, tornare in campo nel pieno delle forze per ottenere ancora risultati soddisfacenti per l’Associazione, ma soprattutto, per gli stessi atleti che si impegnano negli allenamenti e colgono i frutti del duro lavoro.

L’atletica leggera concluderà la stagione agonistica all’inizio dell’autunno, le altre discipline, invece, riprenderanno un’altra stagione intensa e, ci auguriamo tutti, piena di tante altre esperienze positive: vittorie o semplici partecipazioni.

Se è vero che le vittorie sono la benzina per l’autostima, per la consapevolezza dei propri mezzi e lo stimolo a continuare, anche la consapevolezza d’aver dato il meglio di sè attraverso l’impegno e la determinazione, allora anche partecipare è motivo di gioia, di soddisfazione e, perché no, di autostima.

Il mondo dello sport è ricco di campioni, di atleti assoluti e di idoli, ma pensiamo alle decine e centinaia di migliaia di persone d’ogni genere che praticano le varie discipline sportive e non balzano mai ai primi posti sui giornali o sugli schermi televisivi. Queste persone, esclusi i professionisti che sono comunque ben pagati, tutti gli altri credono nello sport e nei valori incredibili che rappresenta: rispetto, solidarietà, amicizia, confronto leale nel rispetto delle regole e via di seguito.

Omero, dunque, nell’augurare agli atleti che saranno impegnati a concludere la stagione il più grosso in bocca al lupo, augura a tutti quelli che si prepareranno per i prossimi impegni di prestare attenzione affinché, indipendentemente dai risultati conseguiti, ci sia la convinzione di essersi impegnati per ottenere il meglio delle proprie prestazioni.

​Alessandro Belotti

Insieme anche a ferragosto

Carissimi, anche con questa micidiale calura che non ci vuole abbandonare, noi di Omero non ci arrendiamo mai pur di stare insieme.

Si è appena conclusa la nostra tanto agognata festa svoltasi a Pedrengo dove ha raccolto una positività generale sentendo i diversi pareri dei partecipanti e dei volontari.

Queste meravigliose persone, pilastri delle nostre attività, ci hanno dato un grande aiuto con animo sereno, coeso e sempre con il sorriso sulle labbra nonostante le loro maglie gocciolassero di sudore addirittura da strizzare.

Io personalmente con amici e parenti ci sono stata tre volte a cena ed a pranzo e devo dire che il servizio eccellente è sempre stato accompagnato dalla qualità del cibo davvero alta e molto variegata.

Il mio parere potrebbe essere di parte, ma vi assicuro che sul cibo sono molto critica, inoltre le persone che erano con me sono state davvero soddisfatte.

Si respirava un clima davvero leggero, sereno e molto famigliare.

In questa estate però non ci siamo mai fermati dal programmare il meglio per i nostri bambini rispetto al corso di nuoto che si aprirà con il primo sabato di ottobre.

Questo corso si è chiuso il sabato 28 maggio con un armonia ed una gioia nei cuori dei nostri bimbi davvero commovente, sentimenti che animavano anche il mio cuore, il cuore di Monica e dei nostri volontari che in vasca rendono il corso di nuoto davvero fluido, proficuo e pure gioioso.

Il nostro intento è che i bambini con i loro fratelli o amici si devono sentire bene a loro agio così da integrarsi sempre più gli uni agli altri abolendo così ogni difficoltà o diversità alcuna.

A settembre con questi nostri obbiettivi chiari e costruttivi Vi saremo più precisi e dettagliati rispetto al nostro amato corso di nuoto per i nostri bimbi.

Buona continuazione di vacanze e tanta serenità

Irma Bonalumi

Antonio Cattaneo

mi permetto di aggiungere anche la nostra preziosa Monica che ci assiste sempre da vicino

CIAO CIAO

Le nostre feste

La pandemia ci ha condizionati in vari settori, i lutti sono stati tanti nel mondo, in particolare nella nostra Provincia e, purtroppo, non ne siamo ancora usciti in maniera definitiva.

La nostra Associazione ricava spesso risorse utili alla propria sopravvivenza dalle feste popolari. Dopo due anni siamo riusciti a riprenderle e questa estate ne abbiamo organizzate: una a Torre Boldone, grazie ai buoni rapporti con l’Associazione Gli Amici del Cuore ed un’altra a Pedrengo dove siamo bene inseriti nell’ambito delle Associazioni.

Oltre al notevole impegno organizzativo, credo sia doveroso ringraziare Dario per il tempo dedicato e non solo, i ringraziamento va anche ai suoi collaboratori, ritengo che a tutti i volontari vada un grande Grazie! La festa di Torre Boldone è stata impegnativa e siamo stati supportati anche da altri volontari. La festa a Pedrengo, invece, è stata tutta nostra, i volontari erano tutti nostri e possiamo ritenerci soddisfatti perché siamo riusciti ad affrontare l’impegno senza eccessive difficoltà. Sia chiaro, il periodo non era dei migliori perché la gente del posto è mancata, sicuramente molti saranno andati in ferie, ma con la struttura nuova qualche disagio c’è stato e si spera di evitarlo in futuro.

L’aspetto più rilevante, comunque, è stato il clima sereno e positivo che si è vissuto durante la festa di Pedrengo, non posso affermare la stessa cosa per Torre Boldone perché non c’ero.

Rinnoviamo il nostro convinto ringraziamento a tutte le persone che ci hanno dato una mano e, grazie a questo, speriamo anche per i prossimi anni di riprendere le nostre buone abitudini per stare insieme e per divertirci.

​       Alessandro Belotti

image_pdf[ versione PDF ]