La manifestazione è entrata ormai a pieno titolo nel panorama europeo del torball che conta. Il livello tecnico ed agonistico delle squadre che vi partecipano collocano il “Valcalepio” tra i principali appuntamenti della stagione e suscita sempre grande interesse.
Quando si parla del nostro torneo, la memoria va immediatamente a due amici che ci hanno lasciato: Gaetano Cortinovis nel 1999 e Daniel Cristinelli nel 2018. Sia pure in maniera diversa, erano entrambi molto legati al Valcalepio come giocatori e come Soci dell’Associazione Omero Bergamo.
Il prossimo 7 marzo nei palazzetti dello sport di Grumello del Monte e di Villongo si disputeranno gli incontri del 29° torneo internazionale di torball
Si affronteranno le squadre di:
Girone ‘A’ a Grumello del Monte
- Bergamo-A
- Innsbruck (A)
- Modena
- Monza Brianza
- Nizza (F)
- Trento
Girone ‘B’ a Villongo
- Basilea (CH)
- Bergamo-B
- Bolzano
- Graz (A)
- Napoli Colosimo
- Teramo.
Le 12 formazioni disputeranno la prima fase eliminatoria, poi, in successivi incroci, si determinerà la classifica dal primo al dodicesimo posto.
L’organizzazione, ormai collaudata, coinvolge un centinaio di persone tra atleti, accompagnatori e parenti, ma anche i preziosi volontari che garantiscono il trasporto, la preparazione dei campi di gioco, la ristorazione in palestra, la distribuzione del materiale pubblicitario (depliant e manifesti), e via di seguito.
Gli organizzatori ringraziano gli Enti: Regione Lombardia, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e i Comuni di Grumello del Monte e di Villongo; oltre alla gratitudine nei confronti di coloro che in vario modo contribuiscono al buon esito del torneo attraverso la disponibilità di prodotti e di materiale da utilizzare o con l’elargizione di piccoli contributi.
Si tratta, insomma, di una giornata intensa, ma ricca di allegria, di profonda amicizia sportiva e di scambio di esperienze tra i vari atleti ed accompagnatori.