Prospettive giovani

Ultimamente è stata ufficializzata la collaborazione tra “Bambini in Braille” di Brescia ed “Omeryoung” di Bergamo.

Le due Associazioni sottoscriveranno a breve un protocollo d’intesa protocollo d’intesa che favorirà l’amalgama tra i due gruppi con l’intento di fornire maggiori opportunità a tutti gli aderenti.

Già ora, oltre a Bergamo e Brescia, partecipano adolescenti anche di Piacenza, Lodi, Roma, Lecco ed altri potrebbero ancora aggregarsi.

Insieme si riuscirà a predisporre progetti mirati per ottenere finanziamenti tramite bandi provinciali, regionali ed europei. L’unione fa la forza, recitava un vecchio detto popolare, ma è sempre più attuale…

Le iniziative, se valide e prese in considerazione, saranno sostenute economicamente e forniranno a tutti gli adolescenti interessati di vivere esperienze significative ed utili a migliorare l’autostima e l’autonomia personale in varie fasi del vivere quotidiano.

Sarà più facile organizzare uscite di uno o due giorni mensilmente, ma anche le due o tre settimane, suddivise in due periodi, durante l’estate.

Saranno tutte occasioni per migliorare l’aggregazione e la socializzazione all’interno del gruppo sempre più ampio. Si potrà rendere tale attività come un servizio per gli ipovedenti e i non vedenti.

Il loro motto è: “AIA” Autonomia, Integrazione Autostima.

Una tale organizzazione necessita indubbiamente di operatori preparati e qualificati, oltre ad alcuni volontari interessati al progetto e all’esperienza che potrebbe arricchire, ad esempio, qualche operatore che già si muove nel mondo della scuola.

Tutto questo dimostra che le Associazioni si danno da fare, si impegnano a trovare soluzioni nuove e ad ampliare gli orizzonti.

Coloro che affermano che Omero è un’Associazione guidata da vecchi e con vecchie idee, sicuramente non la conoscono bene e, forse, prima di emettere giudizi, sarebbe utile conoscere meglio la realtà dei fatti e le opportunità offerte ai bambini e agli adolescenti con il sostegno economico profuso nel tempo.

Nessuna Associazione in Italia si occupa dei piccoli Soci come fa Omero Bergamo da oltre dieci anni.

Le iniziative vanno sempre a vantaggio dei bambini, dei ragazzi e degli adolescenti. Ignorare questo significa non comprendere quanto possa giovare ai piccoli soci interessati; in particolare dispiace perché le famiglie, magari inconsciamente, penalizzano i propri figli.

Alessandro Belotti
image_pdf[ versione PDF ]