Con la fine del 2018 si conclude anche la positiva esperienza dell’A.S.D. OMERO-RUNNERS BERGAMO.
Nel corso dell’assemblea straordinaria del 23/11/2018, infatti, si è deciso di sciogliere tale Associazione perchè in questi cinque anni sono venute meno alcune situazioni e, spesso, OMERO ed OMERO/RUNNERS si sono sovrapposte, al punto di determinare lo scioglimento di una delle due.
Come riferito nella relazione in assemblea, sono stati cinque anni ricchi di importanti risultati: 3 titoli italiani maschili ed uno femminile ai societari; numerosi titoli italiani individuali sia indoor, sia assoluti; una medaglia d’argento alle paralimpiadi di Rio nel 2016 ed una medaglia d’argento ai mondiali di Londra nel 2017. Sono solo i principali perchè mancano i titoli su strada, quelli delle mezze maratone e delle maratone, oltre ai podi in numerosi meeting. Gli atleti non ed ipovedenti che praticano atletica leggera confluiranno in Omero.
Riguardo alle altre disabilità, ad oggi, nessuna richiesta di iscriversi, se arriveranno saranno esaminate e prese in considerazione secondo le nuove regole che Omero ha già definito ed applicato anche ai disabili visivi.
Sia chiaro, l’intento è quello di favorire la pratica di questa disciplina, possibilmente, con il coinvolgimento di alcuni giovani.
L’atletica leggera è in assoluto la disciplina che permette di raggiungere risultati individuali significativi; ovvio, necessita di impegno e di caparbietà. Del resto, i risultati importanti non arrivano senza sacrifici… Le soddisfazioni, tuttavia, potrebbero ricompensare ampiamente di tutti i duri allenamenti.
Omero vi aspetta per organizzare gli allenamenti, per coinvolgere tecnici preparati e guide, se necessarie, con lunga esperienza. Dovete solo chiedere, almeno per provare, per capire se può interessarvi o meno; insomma, se non provate, come fate a decidere se potrebbe essere la disciplina che meglio si addice alle vostre attitudini? Omero vi aspetta per organizzare gli allenamenti, per coinvolgere tecnici preparati e guide, se necessarie, con lunga esperienza. Dovete solo chiedere, almeno per provare, per capire se può interessarvi o meno; insomma, se non provate, come fate a decidere se potrebbe essere la disciplina che meglio si addice alle vostre attitudini?