Dopo Ben tre anni ininterrotti, con lo scudetto di specialità, cucito sulla maglia; sventuratamente quest’anno Omero Bergamo A, lo ha ceduto suo malgrado alla formazione Campana del Colosimo Napoli.
La formazione orobica, guidata da Francesco Gaddari e costituita dai titolari Christian Belotti, Claudio Stella, Dario Merelli, Gennaro Florio, Natale Castellini e Oney Tapia, in questa edizione del campionato italiano, non si può certo dire sia stata carezzata dalla fortuna.
Non vogliamo trovare per forza una scusante, tuttavia realmente i problemi avuti quest’anno, hanno condizionato non poco l’esito del torneo.
A iniziare da Dario Merelli, che ha sofferto diverse preoccupazioni di salute, per proseguire con Oney Tapia del quale abbiamo consapevolezza di quanto e legittimamente, sia stato impegnato con l’atletica leggera, nel settore lanci. Attività che l’ha portato ad assicurarsi l’obiettivo Rio de Janeiro, facendogli ovviamente trascurare il goalball.
Christian Belotti ha dovuto saltare numerosi allenamenti in ragione dei doveri scolastici, in prospettiva degli esami di maturità, successivamente con bravura conseguita.
Claudio Stella con alti e bassi generati da post intervento chirurgico al ginocchio. Natale Castellini per difficoltà personali non è stato dei nostri.
Gennaro Florio risiede ad Alessandria, e quest’anno non si è mai allenato con noi, per di più, a causa di un lutto subito in famiglia, non ha disputato gli incontri di ritorno a l’Aquila nei giorni 28 e 29 maggio.
In fine anche il tecnico, per suoi impegni di lavoro non ha mai potuto essere presente agli allenamenti in palestra.
Ciò nonostante, la squadra in campo ha provato con le unghie e con i denti a conservare il titolo italiano, tuttavia si è dovuta piegare in entrambe gli incontri, di fronte a Colosimo Napoli, che inversamente a noi, proprio quest’anno, si è rafforzata con l’inserimento in formazione di due giocatori provenienti da L’Aquila.
Ha pertanto, conquistato meritatamente il tricolore Colosimo Napoli a punteggio pieno, quindi con 24 punti.
Omero Bergamo A si è classificata al secondo posto che di punti ne ha maturati 18, e a seguire la squadra di l’Aquila con punti 12, la nazionale under 22 con 3 punti e Omero Bergamo B sempre con punti tre, ma con peggior differenza reti.
Omero Bergamo B, con l’allenatore Rocco Ceci, ha schierato in campo Albino Pansa, Giulio Gusmeroli, Isaia Bellini, Mario Frison, Mario Locatelli e Massimo Bernardi.
La seconda formazione orobica, pur sapendo in partenza di non poter competere con le prime della classe, si è ben comportata e tutti gli atleti, hanno giocato con partecipazione e abnegazione.
Auspichiamo che per la imminente stagione agonistica, si possa
schierare in campo la nostra migliore squadra. Ben allestita, preparata e che sia in grado prontamente di riportare a Bergamo lo scudetto tricolore.